ANNA CATALANO ARTS
Anna Catalano artista pittrice decoratrice e copista con specializzazione nel restauro di quadri antichi.
Seguire il restauro di un’ opera d’arte antica dal suo stato conservazione a quello finale del ritocco pittorico, mi ha sempre affascinato, specialmente nel momento della pulitura che fa riscoprire il colore originale di un dipinto offuscato dalle vernici o dalle ridipinture. La mia pittura ad olio risente della mia professione, infatti è contraddistinta dall’utilizzo di colori puliti e brillanti proprio come emersi da un saggio di pulitura.
Il mio attuale indirizzo artistico, racchiuso nello studio: “Le Grotte dell’Anima” è volto alla rappresentazione del pensiero e delle entità spirituali che esulano dal contesto figurativo, per approdare, attraverso la pittura astratto – informale, alla rappresentazione semiologica delle forme aniconiche dei sentimenti e delle emozioni.
Note artistiche
Anna Catalano artista, restauratrice di opere d’arte antica, con Diploma di Accademia di Belle Arti, allieva di Piero Guccione e Giorgio Di Genova, dopo un’intensa produzione iconica di paesaggi marini, si accosta alla pittura informale. Lo studio della matericità conduce Anna creare delle opere polimateriche, delle pittosculture tridimensionali dal rilievo e spessore materico, che completate dal colore, costituiscono l’elemento implicito della rappresentazione dell’opera.
Il trittico formato da Bianca, Viola 2 e Azzurra, insieme alle ultime creazioni che vanno dal 2016 al 2023, fanno parte della ricerca espressiva elaborata nello studio “Le Grotte dell’Anima”, in cui la composizione polimaterica della pittura astratto – informale, esprime il dialogo tra la materia e la rappresentazione delle forme aniconiche del pensiero e delle idee che vivono nascoste e custodite nell’Io interiore, come nelle profondità buie di una “Grotta” illuminata da una flebile luce di vita e speranza.

Galleria
News
Le grotte dell'anima
Attualita’dell’arte di Anna Catalano




Commenti critici



Opera intrisa di lirismo” La Dame qui dort” resa come consequenziale di un sogno sotteso che solo può sondare, comprendere e ritrovare il reale: l'ardore d'Artefice in essa valica la contemplazione, ed il silenzio non è epilogo, è lo iato fra la vita e la morte, prima del respiro. Opera e figura che consta di un vettore direzionale, in modo che a noi appaiono smarrirsi; nelle quali la logica compositiva è istintuale, fisica, veemente quanto quiescenza profonda che le tiene a giacere nell'ossimoro, dove esistere non basta se non sai cos'è morire, come se fossero semi a nascere in cerca di colore, o memorie care, effusioni del cuore della terra.


“Sogni” - poesia di Emily Dickinson I sogni sono l'elusiva Dote che ci fa ricchi per un'ora, poi ci gettano poveri fuori della Purpurea Porta. dentro i nudi confini, che avevamo prima. “Sogni” è anche il titolo dell'opera dell'artista Anna Catalano realizzata come un assemblage materico, si compone di raffigurazioni di rose rosse che paiono disperdersi e deflagrare sulla superficie celando una sorta di discioglimento delle parti di scarnificazione della sua primigenia identità. L'oggetto si fa emblema scardina e destabilizza il suo valore originario per farsi qualcosa d'altro. L'opera è metafora di un sogno spezzato? Di un sogno irraggiungibile? Non è dato saperlo; è certo, tuttavia, che “Sogni” nella sua malinconica rivelazione, è un'opera evocativa, specchio di una riflessione interiore inquieta … un sussulto di pensiero, uno slancio di speranza non ancora risolto.

© Copyright 2024 Anna Catalano Artista 🖌
Sito disegnato da Valoa Studio